
LUCE LIBERA
distribuita verso tutte le direzioni
LUCE LIBERA
distribuita verso tutte le direzioni
LUCE DIREZIONATA
usata per illuminare soggetti specifici della scena o per enfatizzare delle texture
LUCE SCHERMATA
la luce viene avvolta dall’apparecchio stesso per creare un effetto morbido e confortevole
LUCE GENERALE
la luce definisce lo spazio in modo uniforme
LUCE FUNZIONALE
la luce delinea le superfici utili in un ambiente
LUCE D'ACCENTO
evidenzia in un ambiente soggetti specifici e dettagli architettonici
Apparecchi da incasso soffitto
Apparecchi da incasso parete
Apparecchi da incasso pavimento
Apparecchi a plafone
Apparecchi a parete (applique)
Sospensioni
Proiettori
Subacquei
Fondamentale per la durata della vita dei LED è la temperatura a cui gli stessi vengono esposti, più alta è la temperatura minore è la durata.
Le indicazioni delle temperature di colore per gli apparecchi a LED vengono fornite in Kelvin (K).
Per la luce bianca gli apparecchi a LED sono forniti con:
3000K, che corrisponde a bianco caldo
4000K, che corrisponde a bianco neutro
Alcuni apparecchi sono disponibili anche con temperatura di colore 2700K.
L’indice di Resa Cromatica ci permette di capire quanto una luce rispetti la qualità del colore degli oggetti che illumina, maggiore è il valore migliore è la resa cromatica.
Due apparecchi di uguale potenza (Watt) possono avere flussi luminosi diversi (Lumen) per questo motivo bisogna considerare il flusso totale emesso dall’apparecchio e non la potenza.
Ci sono due valori per indicare il flusso luminoso di un apparecchio:
- LUMEN NOMINALI: flusso luminoso emesso dal diodo LED
- LUMEN EFFETTIVI: flusso luminoso reale del corpo illuminante.
Via Virgilio, 47 - 64016 Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
phone +39 0861 840215
inviaci una mail a:
info@agenziamarozzi.it
dal lunedi al venerdi:
8:30 - 12:30 / 14:00 - 18:00